top of page

 COSA FACCIAMO 

Le attività dei Batipai: divulgazione
Divulgazione

Vogliamo contribuire alla tutela del patrimonio lagunare in tutti i suoi aspetti, promuovendo iniziative volte a diffondere informazione e conoscenza, incentivare la partecipazione attiva delle persone di ogni età e infondere in loro un consapevole senso di identificazione nei confronti delle proprie radici storiche e culturali. Lo facciamo attraverso:

  • l’organizzazione di spettacoli, conferenze e incontri con esperti su antichi saperi, mestieri e tradizioni, arte e artigianato, ambiente e storia del territorio

  • mostre tematiche

  • ​la creazione di un archivio storico digitale, attraverso la raccolta di audio e video interviste con testimoni diretti e custodi dei mestieri tradizionali delle nostre acque, nonché il recupero, la catalogazione e la digitalizzazione di immagini, filmati e audio d’epoca.

Networking

Vogliamo creare una solida rete di contatti, collaborazione, condivisione e partnership con esperti, associazioni ed enti affini che, in Italia e all’estero, condividano i nostri valori ed interessi. Perseguiamo al contempo un dialogo costante e costruttivo con le Istituzioni, a tutti i livelli.

Collaboriamo con:

Azienda Agricola La Bocalina | 3C Vernici | Cantiere Cimolin - Sottomarina VE | Casa Editrice Agorà FactoryCenter of Excellence Università Ca’ Foscari - progetto Arca Adriatica | [e]Design FestivalFrullatorio Il Vaporetto dell’Immaginario - Capitan Bragadin | Laguna Project | Mare di Carta | Museo della Navigazione Fluviale - Battaglia Terme PD | Oltre - Liquorificio all'Antica | Osteria Ae Saracche | Peace 'n' SpiceRVD - Radio Voce nel DesertoSpazio About | Spazio Awai |  Venice Calls | Venice on Board | Wigwam World Organization | Wigwam Local Community Chioggia

Le attività dei Batipai: networking.
Le attività dei Batipai: il restauro della Freccia Azzurra.
Restauro Freccia Azzurra

Dopo averla salvata dalla demolizione e da un affondamento, vogliamo recuperare e rendere nuovamente navigante il burcio storico Freccia Azzurra, una grande imbarcazione in legno fra gli ultimi esemplari ancora esistenti di batelo sabionante e batipai. Attraverso l’imponente progetto di restauro attualmente in corso, miriamo a fare della Freccia Azzurra la sede itinerante e galleggiante della nostra Associazione. Uno spazio di ritrovo aperto alla collettività, condiviso e polivalente, a bordo del quale organizzare eventi, incontri e attività culturali, e con cui navigare alla (ri)scoperta delle antiche vie d’acqua che collegano Venezia ai territori circostanti.

Sali a bordo con noi e supporta

il restauro della FRECCIA AZZURRA

bottom of page