
STORIE D'ACQUA E LEGNO
"Penso che il mare non divida ma unisca: non solo terre tra loro lontane, ma anche la gente.
E la stessa unione si crea anche tra chi progetta e costruisce una barca e chi la fa navigare.
Un legame importante, che fonde tecniche, sensibilità, arti e mestieri e che in qualche caso,
come a Venezia, diventa il segno di tutto un territorio e di una comunità."
(GIOVANNI SOLDINI)
Questa pagina vuole essere un archivio di risorse in costante crescita e aggiornamento, consultabile liberamente da tutti coloro interessati a conoscere qualche frammento in più o dettaglio poco noto della cultura della gronda lagunare e dell’alto Adriatico. Ma non solo: perché, come dice Soldini, l’acqua ha lo straordinario potere di unire fra loro anche terre, esperienze e genti (solo in apparenza) lontane.
Tutti possono contribuire aiutandoci a far crescere questo multiforme “contenitore”, al quale a noi Batipai piace pensare come ad una specie di racconto per parole e immagini delle nostre acque e delle storie presenti e passate che queste custodiscono, con tanti capitoli diversi quante sono le differenti tipologie di risorse che abbiamo raccolto negli anni, e che continuiamo con passione a raccogliere.
Segnalaci risorse interessanti (pubblicazioni, siti, foto, video) o raccontaci le tue storie. Saremo lieti di pubblicarle in questa pagina!