top of page

 UNA TERRA, TANTE ACQUE

LE ACQUE DEL BASSO VENETO NEL '900

Una serie di 27 vecchi scatti inediti in bianco e nero completi di didascalie d'epoca illustra i lavori di manutenzione compiuti lungo fiumi e canali del basso Veneto, fra le province di Padova, Rovigo e Venezia, nei primi decenni del '900.

Queste fotografie hanno una storia particolare. Realizzate dal Genio Civile fra gli anni '20 e '50 del secolo scorso, sono state conservate per molti anni nei loro archivi. Recentemente qualcuno ha deciso che non servivano più, e sono state quindi eliminate.

Come con la Freccia Azzurra, un importante pezzo di memoria rischiava di andare perduto per sempre. Ma per fortuna (e in modo fortuito), anche in questo caso è arrivato un salvatore che, intuendone il valore, ha deciso di recuperarle. Questa persona è il nostro caro amico Flavio Masiero, storico e collezionista, che dopo aver trovato per caso le foto all'interno di alcuni vecchi sacchi destinati al macero, ci ha contatta per capire insieme come poter valorizzare e far conoscere questi scatti.

Nasce così l'idea di creare la mostra fotografica itinerante 'Una terra, tante acque' che accompagna queste foto ad alcuni versi dei poeti dialettali Gino Piva, Eugenio F. Palmieri e Livio Rizzi dedicati alle nostre acque.

 

La mostra è stata presentata per la prima volta ad Adria l'8 ottobre 2022 durante l'evento 'Versi dispersi fra acqua e terra' raccogliendo un grande apprezzamento da parte del pubblico.

Qui di seguito puoi vedere una piccola selezione di alcuni degli scatti. Vuoi portare la mostra nella tua città?

Sali a bordo con noi e supporta

il restauro della FRECCIA AZZURRA

bottom of page